Pochi giorni dopo l’emozionante evento Park dei World Skate Games Italia 2024, i migliori atleti del Roller Freestyle del mondo si sono riuniti di nuovo, questa volta all’iconico Skatepark di Colle Oppio, con lo sfondo mozzafiato del Colosseo a Roma, per il tanto atteso Campionato del Mondo Roller Freestyle Street.
Nella finale Junior Femminile, la cilena Leonor Toy è stata la protagonista, offrendo una performance che non ha lasciato dubbi sul suo talento. Con grind tecnici e uno stile fluido, Leonor ha superato la concorrenza aggiudicandosi il titolo di Campionessa del Mondo. Fresca dalla sua vittoria nel Park, la francese Lilou Fumery ha dato il massimo con il suo mix unico di trick, ma si è dovuta accontentare del secondo posto. L’italiana Amelie Pogaceanu, che pattinava “in casa,” ha entusiasmato il pubblico locale, guadagnandosi un meritato terzo posto sul podio.
Nella finale Junior Maschile, lo spagnolo Alex Fernandez ha ancora una volta dominato la competizione, aggiungendo un’altra medaglia d’oro all’evento Street dopo la sua vittoria nel Park. La sua potente combinazione di grind tecnici e rotazioni in una linea fluida ha lasciato indietro i suoi avversari. Il polacco Michael Pietrzak ha impressionato con uno stile audace e aggressivo e ha ricevuto un grande sostegno dal pubblico locale, ma ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Il cileno Santiago Osses ha messo in campo una forte performance per assicurarsi il terzo posto.
Con l’arrivo della sera, è iniziata la finale femminile, e le stelle brasiliane del roller freestyle hanno brillato ancora una volta. Ana Julia, medaglia d’argento nel Park, ha conquistato il primo posto nello Street con una brillante esibizione di linee fluide e grind impeccabili che le hanno fruttato la medaglia d’oro. La sua connazionale Nicolly Machado, campionessa in carica del Park, l’ha seguita da vicino al secondo posto. Dopo una brutta caduta nel suo primo run, è riuscita a completare un secondo run pulito, ricco di trick veloci e tecnici. La giapponese Misaki Katayama ha conquistato il terzo posto dopo una solida esibizione, mostrando precisione ma mancando dell’esecuzione impeccabile necessaria per sfidare le brasiliane.
La finale maschile, l’evento più atteso della giornata, non ha deluso. Il francese Julien Cudot, già campione del Park, ha offerto un’altra performance leggendaria nella competizione Street, diventando il primo pattinatore nella storia a vincere entrambi i titoli di Campione del Mondo Park e Street nello stesso anno. I trick mozzafiato di Julien, incluso un incredibile 450 backside Savannah, hanno lasciato il pubblico senza parole e gli hanno garantito l’oro. Il brasiliano Danilo Senna ha conquistato il secondo posto con i suoi impressionanti trick spin-to-grind consecutivi, mentre il lettone Nils Jansons ha concluso al terzo posto, impressionando con il suo stile creativo e l’esecuzione fluida.
Con la conclusione dell’evento allo storico Skatepark di Colle Oppio, i Campionati del Mondo Roller Freestyle Street 2024 hanno consacrato Julien Cudot come doppio campione, alimentando l’attesa per il suo futuro nello sport.